Via Ca' Marcello, 61 - 30172 Venezia

Home

Link Utili

L'Ordine TSRM e PSTRP

L’Ordine TSRM e PSTRP è un Ente di diritto Pubblico sussidiario dello Stato. É uno degli 8 ordini che rappresentano le
30 professioni sanitare, contenente al suo interno 18 professioni, rappresentate ciascuna col proprio albo professionale.
Esso è chiamato a tutelare le professioni e vigila sul rispetto delle loro norme deontologiche.

AREA DELLE PROFESSIONI

Tecniche - Diagnostiche

Fanno parte a questa area tutti i professionisti laureati o aventi titoli equipollenti alla classe di laurea STN3 in: Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di neuro fisiopatologia, Tecniche audiometriche; i quali svolgono, con autonomia professionale, le procedure tecniche necessarie alla esecuzione di metodiche diagnostiche su persone o materiali organici.

AREA DELLE PROFESSIONI

Tecniche - Assistenziali

Fanno parte a questa area tutti i professionisti laureati o aventi titoli equipollenti alla classe di laurea STN3 in: Dietistica, Igiene dentale, Tecniche audioprotesiche, Tecniche della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Tecniche ortopediche; i quali svolgono, con autonomia professionale, attività tecniche assistenziali in attuazione di quanto previsto nei regolamenti concernenti l’individuazione delle figure e dei relativi profili professionali definiti.

AREA DELLE PROFESSIONI

Riabilitative

Fanno parte a questa area tutti i professionisti laureati o aventi titoli equipollenti alla classe di laurea STN2 in: Ortottica ed assistenza oftalmologica, Educazione professionale, Fisioterapia, Logopedia, Podologia, Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, Terapia occupazionale: i quali svolgono, con autonomia professionale, attività dirette alla cura, alla riabilitazione e a procedure di valutazione funzionale nei confronti del singolo o della collettività.

AREA DELLE PROFESSIONI

Tecniche della Prevenzione

Fanno parte a questa area tutti i professionisti laureati o aventi titoli equipollenti alla classe di laurea STN4 in: Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Assistenza sanitaria: i quali svolgono, con autonomia tecnico – professionale, attività di prevenzione, verifica, controllo ed educazione in relazione agli ambiti professionali.

Gli ultimi articoli

Venezia in Salute (#VIS2025): “Longevità: salute ed economia” – appuntamento il 20 settembre a Jesolo.

L’evento scientifico, cuore della manifestazione, si terrà sabato 20 settembre, dalle 8.30 alle 13.00, presso il Teatro Vivaldi di Jesolo Lido (Viale del Bersagliere 1). Sarà un convegno ECM, accreditato per tutte le professioni sanitarie. Posti disponibili: 100 Crediti ECM…

Incontro con 30 ECM – La dimensione internazionale dell’Educatore Professionale

Gentili Colleghe e Gentili Colleghi, Il Congresso Mondiale AIEJI è l’unico Congresso Internazionale specifico dedicato alla professione di Educatore Professionale (EP). L’ultimo Congresso a Copenhagen nel maggio 2025 è stato un’occasione unica per i professionisti che hanno rappresentato le Commissioni…

Formazione Ecm: PIU’ tempo per mettersi in regola e bonus per chi è in regola

La  Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC) nella riunione del 3 luglio 2025, ha approvato la delibera per il recupero del debito formativo 2020/2022 e in materia di crediti compensativi relativi ai trienni 2014/2016, 2017/2019 e 2020/2022. Questa delibera ha…