La giornata nazionale del 20 febbraio è stata istituita nel 2020 quale momento per onorare il lavoro, l’impegno, la professionalità e il sacrificio del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato nel corso della pandemia da Coronavirus.
A cinque anni dall’istituzione di tale giornata, l’Ordine TSRM e PSTRP Venezia Padova ha lanciato lo slogan “Tante competenze un solo obiettivo: proteggere la salute” proprio per valorizzare le singole peculiarità dei nostri più di 4300 professionisti tra Tecnici sanitari di radiologia medica, Assistenti sanitari, Tecnici sanitari di laboratorio biomedico, Tecnici audiometristi, Tecnici audioprotesisti, Tecnici ortopedici, Dietisti, Tecnici di neurofisiopatologia, Tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Igienisti dentali, Logopedisti, Podologi, Ortottisti e assistenti di oftalmologia, Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Terapisti occupazionali, Educatori professionali, Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e Massofisioterapisti.
Le diciannove professioni rappresentate all’interno del nostro Ordine giocano un ruolo chiave nel garantire il diritto alla salute per tutti i cittadini e rappresentano il 18% delle figure sanitarie appartenenti al Servizio Sanitario Nazionale. “Le professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione – Interviene il Presidente Matteo Toniolo – con le loro competenze, non solo garantiscono equità nelle cure e rispetto dei principi etici fondamentali, ma soprattutto si prendono cura della persona nella sua totalità, promuovendo cure umanizzate e personalizzate.”
Per celebrare questa giornata abbiamo confermato la nostra partecipazione all’evento promosso dal Ministero della salute in collaborazione con le Federazioni e Consigli nazionali delle professioni sanitarie e socio-sanitarie che si terrà il 20 febbraio a Roma, presso le Corsie Sistine del Complesso di Santo Spirito in Sassia. L’iniziativa che vede la partecipazione del Presidente del Consiglio dei Ministri, del Ministro della salute e di tutte le rappresentanze delle professioni sanitarie, sarà un’occasione per rinnovare il nostro impegno a garantire la tutela della salute e valorizzare il ruolo chiave delle professioni tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.